Come Simona AG utilizza il software Lucanet:
- Semplificare e fornire una struttura chiara alla rendicontazione ESG
- Oltre 1.000 punti dati da raccogliere nelle varie sedi globali
- Ridurre il rischio di errore eliminando i processi manuali
- Concentrare il tempo su iniziative di sostenibilità più strategiche
Informazioni sull'azienda
Simona Group è un leader globale nella produzione di prodotti termoplastici, servendo settori come i semiconduttori, l'ingegneria degli apparecchi chimici, l'acquacoltura e le infrastrutture. Con operazioni in EMEA, Americhe e Asia-Pacifico, la gestione dei report finanziari e di sostenibilità su questa scala era una sfida complessa, che richiedeva una soluzione intuitiva e standardizzata.
Lucanet ha semplificato il nostro processo di rendicontazione. Ora, la raccolta dei dati è strutturata, le responsabilità sono chiaramente assegnate e possiamo unificare i dati finanziari ed ESG in un unico posto.
Michael Schmitz
CFO, Simona Group
Il contenuto non può essere visualizzato a causa delle impostazioni attuali dei cookie per questo sito web. Si prega di modificare le impostazioni per visualizzare i contenuti che utilizzano cookie di terze parti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.
Le Sfide
Affrontare la sfida della compliance ESG
In qualità di società per azioni quotata, Simona AG deve rispettare gli obblighi di rendicontazione ESG obbligatori, vale a dire la CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). Ma con oltre 1.000 punti di dati da raccogliere dai colleghi di tutto il mondo, far fronte tra questi requisiti è stato tutt'altro che semplice.
Per Simona AG, i processi non strutturati non facevano altro che intensificare il compito da svolgere. L'affidamento ai fogli di calcolo Excel per gestire e consolidare i dati del report ESG non solo rischiava di causare errori potenzialmente costosi, ma sottraeva anche tempo prezioso al team. I dipendenti coinvolti nella complessità della compliance lo hanno fatto a scapito di progetti strategici di sostenibilità più ampi.
Il risultato? Un team sovraccarico, appesantito da flussi di lavoro inefficienti. Per andare avanti, era chiaro che Simona AG aveva bisogno di una soluzione che sbloccasse l'efficienza della rendicontazione ESG.